chi siamo

ORTIKA è un gruppo teatrale nomade che nasce dalla collaborazione artistica e umana tra Alice Conti – ideatrice, regista e performer, Chiara Zingariello – scrittrice, Alice Colla – disegnatrice luce, Eleonora Duse – costumista.

Con curiosità antropologica dal 2011 produce lavori teatrali e performativi che reinterpretano la contemporaneità in chiave fisica, visiva, musicale e tragicomica. A partire da testi della realtà ORTIKA opera una riscrittura che sia rivoluzione di senso, che sposti lo sguardo rendendo “quotidiano ciò che è esotico ed esotico ciò che è quotidiano”.

PREMI

"Chi ama brucia" vincitore Anteprima 2014, Festival Direction Under30 2014, Premio Giovani Realtà del Teatro - giuria giornalisti 2014, Festival 2030 2015, selezione INBOX2017, vincitore Teatro delle Differenze e Premio Sonia Bonacina 2017, finalista Premio Istituto Cervi Festival di Resistenza 2018, con il patrocinio di Amnesty International. "Estinzione" con C&C semifinalista Premio Scenario 2019; Orsòla e il pesciolino d'oro finalista Scenario Infanzia 2020. "La Foresta" con I Pesci vincitore Premio Neiwiller 2020, selezione Strabismi 2020, finalista Premio PimOff 2020, finalista Premio Pancirolli 2020, finalista INBOX 2021.

Collaborano con noi alla creazione dei lavori Veronica Lucchesi – attrice e cantante, Silvia Pinna – fotografa, Simone Faloppa – dramaturg, Greta Canalis – restauratrice di bambole e Valeria Zecchinato – assistente di produzione.

“Crediamo e cerchiamo di realizzare la possibilità che il teatro, come strumento di visione e reinterpretazione della realtà, sia una minuscola forma di rivoluzione.”


BIOGRAPHY ORTIKA

ORTIKA is a nomadic theatre company which was born thanks to the artistic and human collaboration among Alice Conti - author, director and performer, Chiara Zingariello – writer, Alice Colla – Light designer, Eleonora Duse – costume designer. With the cooperation of Veronica Lucchesi – actress and singer, Silvia Pinna – photographer, Simone Faloppa – dramaturg, Lorenzo Zanghielli – musician.

Since 2011, with anthropological curiosity ORTIKA has been producing theatre plays which talk about modernity from a physical, figurative, musical and tragicomic perspective. Starting from real facts, ORTIKA rewrites the reality making ‘usual what’s exotic, and exotic what’s usual’

We believe in theatre as an instrument through which reality can be reinterpreted, we see it as a little revolution. ʺ

AWARDS

The play ‘Who love burns’ gained Amnesty International’s recognition.

In 2014 ORTIKA wins: Anteprima Award, Festival Direction Under30 Best Show and Premio Giovani Realtà del Teatro – press award; in 2015 Ortika wins the Festival 20 30 Award, in 2017 Selezione INBOX, Teatro delle Differenze (BO) and Sonia Bonacina Award for young female theatre; in 2018 finalist Premio Cervi.