La Foresta
in concorso
Premio PimOff per il Teatro Contemporaneo
Premio Anna Pancirolli
Due ragazzi si allontanano insieme da una festa e si addentrano nella foresta alla ricerca della dose perfetta, della botta definitiva. La foresta - antitesi del “centro” dove la vita è scandita e si esaurisce nel lavoro - rispecchia il vuoto selvaggio di due esistenze intersecate dal caso.
Cosa cercano? Fin dove possono spingersi oltre la solitudine impietosa della provincia, della loro stessa marginalità?
Loro sono la Festa, disperata dipendenza dalla vita, dalla sostanza-amore puro, da un presente assoluto. Un lucido delirio di coscienza che parla di Dio, del disagio dello stare al mondo, di cosa dare alle fiamme, dell'importanza della qualità dell'estasi. Cercano risposte luminose in un buio informe, come chi si allontana dalla luce per vedere le stelle, ricercatori di una verità spietata sulla propria condizione di esseri umani. Mettono le mani nella terra, entrano nella vita e nel dolore fino a trascendere estatici verso una dimensione di pura coscienza o di puro abbandono.
La Foresta
di i Pesci e ORTIKA
regia e drammaturgia Mario DeMasi
creato con Alice Conti, Fiorenzo Madonna
aiuto regia Serena Lauro
in collaborazione con l'Asilo
PROSSIME DATE
28 febbraio 2020 - Finali Premio PimOff per il Teatro Contemporaneo, MILANO
pH Ivana Fabbricino